Luce e Sorrisi

La nostra associazione

L’Associazione Luce e Sorrisi con sede in Alessano (Le) alla via Pola n. 3 e’ stata costituita nel 2001 con atto n. 1677 repertorio del notaio Rosario Pallara, da familiari di persone diversamente abili. L’associazione rispetta in toto la legge 266/1991 e la legge della Regione Puglia 11/1994.

E’ iscritta all’Albo delle Associazioni di volontariato della Regione Puglia al n. 1094/2009 con atto dirigenziale n. 786 del 14/12/0009. Come tale non ha fini di lucro neanche indiretto ed opera esclusivamente per fini di solidarietà e si prefigge come scopo quello di aiutare bambini e adolescenti in stato di disabilità, disagio, povertà e abbandono.

Opera principalmente nelle seguenti aree:
  • l'area socio-sanitaria, con particolare riferimento alle problematiche dei minori portatori di handicap;
  • l'area della solidarieta' sociale, in rapporto alle problematiche dell'infanzia;
  • l'area educativa e del diritto allo studio, in riferimento alle problematiche dell'evasione scolastica e dell'abbandono, e a sostegno della piena realizzazione delle opportunita' educative dei minori.

L’Associazione persegue i suoi scopi attraverso iniziative volte a sostenere, coinvolgere e responsabilizzare genitori ed educatori mediante iniziative di formazione, partecipazione e solidarietà che favoriscano l’inserimento sociale e lavorativo. L’associazione è socia fondatrice del Centro Servizi Volontariato Salento e collabora con varie Associazioni ed Enti per la realizzazione di progetti di formazione di volontari e non, fornendo consulenza alle famiglie dei soggetti svantaggiati. In particolare ha svolto sin dalla sua fondazione e nel corso degli anni molte attività che vanno dalle campagne di sensibilizzazione, all’orientamento, al sostegno familiare, alla conquista di autonomia parte delle persone diversamente abili, al sollievo per i carichi di cura delle famiglie.

L’Associazione ha organizzato, in collaborazione con il CSV Salento, diversi corsi di formazione specifici sulla disabilità che ha visto la partecipazione interessata degli studenti dell’Istituto Professionale per i Servizi Sociali di Alessano, oltre a numerosi familiari ed esperti;, Ha attivato laboratori di florovivaismo e di lavorazione della cartapesta, della ceramica e di materiale di riciclo. L’associazione da anni ha attivato percorsi di integrazione coinvolgendo ragazzi disabii in attività teatrali, di decoupage e di musica. Nel 2007, in collaborazione con l’Associazione Insieme per i Disabili, i Comuni di Alessano, Castrignano del Capo e l’Associazione sportiva Filanto 2001, ha organizzato in Santa Maria di Leuca “Stelle per una notte”, sfilata di moda con modelle e modelli disabili. Nel dicembre 2007 ha organizzato in Alessano Da Maggio a Giugno 2008 presso la sede del CSV Salento di Tricase ha organizzato e tenuto il corso di formazione “La voce di chi non ha voce” per operatori radiofonici che ha visto la partecipazione di 4 soggetti disabili mentali. Ha organizzato insieme alle Associazioni “Terra dei Messapi”, "Insieme per i Disabili" e “Primavera” il progetto vacanze e sport a Torre San Giovanni. Nell’estate 2008 ha organizzato e realizzato con il Centro Servizi Volontariato Salento, il Patrocinio della Regione Puglia, la Provincia di Lecce, il Coni, il Comitato Paralimpico Italiano, la società sportiva Lupiae Lecce, e 15 Associazioni di Volontariato che si occupano di Disabilità, oltre alla Coop. Sociale l’Adelfia, un Weekend dello sport e della musica senza barriere, che ha visto la partecipazione di centinaia di atleti disabili (basket in carrozzina. Tennistavolo in carrozzina, oltre al concerto musicale del gruppo di artisti e musicisti disabili “I Ladri di Carrozzelle”. Collabora dal 2006 con l’associazione ARCI di Alessano, la Città di Alessano nella gestione di un centro diurno di inclusione e integrazione- “La città dei Bambini”, aperto a tutti e dove sono perfettamente integrati ragazzi disabili, minori con disagio familiare e ragazzi normodotati senza alcun problema. Ha organizzato in data 20 novembre 2009 a Lecce, insieme all’Assessorato alle Politiche Sociali della Provincia di Lecce, la Città di Lecce, il Csv Salento la manifestazione per i 20 anni della Convenzione sui diritti dell’infanzia e dell’adolescenza.

L’Associazione ha realizzato con l’Ambito socio sanitario di Gagliano del Capo Attività di consulenza pedagogica e psicologica verso famiglie con minori con handicap o con disagio sociale; ha svolto in collaborazione con l’Associazione Insieme per i Disabili Onlus attività di segretariato sociale e di sportello Informazioni e consulenza legale ed amministrativa su agevolazioni fiscali e sul luogo di lavoro per i disabili e familiari;Ha realizzato in collaborazione con la Città di Alessano, l’Associazione Insieme per i Disabili Onlus il 1° Forum sul Disagio Mentale – tenutosi in Alessano il 13 dicembre 2007 e che ha visto quali relatori il Dr. Enrico Baraldi – Psichiatra del D.S.M. di Mantova, del Dr. Luigi Russo – Presidente del Centro Servizi Volontariato Salento, della Dr.ssa Serenella Pascali – Esperta in Politiche Sociali e Giornalista, il Dirigente dell’ISISS Dr. Lorenzo Ferrari; ha realizzato in collaborazione con Enti Pubblici ed altre realtà associative quali l’Associazione Primavera e Vita di Casarano, l’Associazione Sportiva Lupiae di Lecce, il Cip (Comitato Paralimpico Italiano), e con il Patrocinio della Presidenza della Regione Puglia, della Provincia di Lecce, della Città di Alessano e del Coni il Progetto “SOLIDARIA 2008” – Musica e Sport Senza Barriere – un evento che ha visto la partecipazione di atleti, musicisti ed attori disabili che si sono incontrati per vincere lo stigma e le barriere mentali e per dimostrare che la disabilità non è un peso ma una risorsa. Attualmente ha in atto un progetto che accoglie in attività di tempo libero oltre 10 giovani diversamente abili, con l’autofinaziamento ed il coinvolgimento diretto nelle attività delle famiglie.